Category : News

SICUREZZA SUL LAVORO Dispostivi di protezione individuale News Normativa nazionale

EMERGENZA CORONAVIRUS – SUPPORTO ALLE IMPRESE

I Clienti dello Studio Ing. Andrea Guerra ricevono informazioni ed assistenza continua sulle corrette modalità di gestione dell’attuale difficile situazione. L’attività di consulenza continua nel pieno rispetto delle indicazioni di legge e secondo i criteri di prudenza necessari.

Lo Studio privilegia i contatti a distanza mediante incontri in videoconferenza con specifico applicativo professionale. Riunioni a distanza con più sedi contemporaneamente, con lavoratori in home working, con medici competenti, con RLS.

Valutazioni dei rischi specifici per la gestione del rischio da coronavirus per attività impattate con redazione di specifiche procedure ed istruzioni di sicurezza (per pulizia e sanificazione luoghi di lavoro, sanificazione attrezzature, utilizzo condiviso attrezzature di lavoro, veicoli, macchine operative, gestione delle aree comuni, accettazione merci, vestizione/svestizione DPI per prevenzione coronavirus, procedure di sanificazione DPI, altro)

Attivazione di formazione a distanza, nel rispetto delle indicazione di legge e del protocollo condiviso del 14/03/2020.

Continua »
News

LE ATTIVITA’ DELLO STUDIO DEGLI ULTIMI MESI

Il ritmo incalzante delle attività ha visto un susseguirsi di molteplici impegni:

  • valutazioni dei rischi complete per aziende e redazione di DVR
  • misure di agenti chimici aerodispersi
  • rilievi, campionamenti, monitoraggio di manufatti contenenti amianto e programmazione attività di bonifica
  • campionamenti e caratterizzazione dei rischi di materiali contenenti fibre artificiali vetrose (lana di vetro)
  • indagini e rilevazioni microclimatiche
  • corsi di informazione, formazione e addestramento per
    • addetti alla prevenzione incendio
    • addetti all’uso di autorespiratori
    • addetti ad attrezzature di lavoro ex ASR 53  (PLE, trattori, carrelli elevatori, gru, ecc.)
    • lavoratori (formazione generale e specifica ex ASR 221/20011)
    • addetti ad utilizzo di dispositivi di protezione individuale di III cat. e per lavori in quota
  • misure di rumore
  • misure di vibrazioni
  • riunioni periodiche di sicurezza
  • simulazioni ed esercitazioni per la gestione delle emergenze sanitarie ed in caso di incendio
  • progetti di prevenzione incendi finalizzati al CPI o alla SCIA antincendio
  • collaudi di impianti idrici antincendio
  • valutazioni stress lavoro correlato
  • verifiche di conformità linee di produzione e indicazioni per la messa a norma
  • supporto ai clienti nei rapporti con gli organi di controllo e vigilanza (ASL, Vigili del Fuoco, Ispettori della Direzione Territoriale del Lavoro)
  • consulenze tecniche di parte (CTP) in procedimenti penali e civili in ambito sicurezza e salute sul lavoro

Tutto ciò per assicurare ai clienti dello Studio il massimo dell’impegno e la migliore qualità del servizio.

Continua »
FORMAZIONE E CORSI News Sicurezza sul lavoro

14/03/2019 – Corso di formazione generale sulla sicurezza per i lavoratori ex ASR 221/11 – 4 ore

 

Giovedì 14 marzo 2019, dalle 09:00 alle 13:00 a Roma si terrà un corso di formazione generale per la sicurezza secondo le richieste del D. Lgs 81/08 e conforme alle disposizione (programma, durata, registrazione partecipanti, rilascio attestato) dell’Accordo Stato Regioni n. 221/2011.

Il corso è rivolto a lavoratori di qualsiasi azienda che siano privi di attestato di formazione generale.

Per iscrizioni ed informazioni scrivere a info@guerraservizi.com

Continua »
SICUREZZA SUL LAVORO Documentazione News Normativa nazionale

Malattia all’estero durante il lavoro? La guida informativa INPS spiega cosa fare

 

E’ stata di recente pubblicata e messa a disposizione dall’INPS la guida informativa ”

 “Certificazione di malattia per i lavoratori aventi diritto alla specifica tutela previdenziale che soggiornano temporaneamente in un Paese estero “.

Un utile vademecum per i lavoratori e per le aziende italiane che operano all’estero.

Sono differenziati i casi a seconda dei paesi in cui si manifesti lo stato di malattia.

La guida è scaricabile alla pagina download oppure clicca qui.

 

Continua »
News SICUREZZA SUL LAVORO Documentazione

SCHEDE DI SICUREZZA IN LINGUA STRANIERA? NO GRAZIE!

Capita ancora di trovare schede di sicurezza di prodotti pericolosi in lingua straniera. Sostenere che il prodotto è acquistato all’esterno e che non lo “esportano” in Italia non regge al confronto con gli obblighi di legge. L’acquisto via internet o mediante altri canali configura, nella fattispecie, lo stesso acquirente come responsabile dell’immissione nella UE del prodotto.

Di conseguenza dovrà essere a sua cura la redazione della scheda di sicurezza in lingua italiana.

Ricordiamo che la scheda di sicurezza (SDS) deve essere conforme a quanto stabilito dal regolamento n. 453/2010  in vigore dal 20 giugno 2010 che ha  modificato l’allegato II del Regolamento 1907/ 2006 /REACH), che indica i contenuti delle schede di dati della sicurezza previste per le sostanze e i preparati pericolosi.

 

Continua »
SICUREZZA SUL LAVORO Dispostivi di protezione individuale News

ENTRATO IL VIGORE IL REGOLAMENTO “DPI” 2016/425

Dal 21 aprile scorso è entrato pienamente in vigore anche in Italia il nuovo regolamento 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale (DPI) e che abroga la precedente direttiva 89/686/CEE e che era stata recepita con il ben noto D. Lgs 475/92.

 

Per scaricare il testo completo del regolamento clicca qui.

Continua »
Home SICUREZZA SUL LAVORO News Normativa nazionale

INTERVISTA A RADIO RADIO BY NIGHT SULLA SICUREZZA SUL LAVORO

 

Intervista del 17 febbraio 2018 a Radio Radio By Night FM 104.5 sulla sicurezza sul lavoro.

Per vedere l’intero clip dell’intervista cliccare qui.

 

Continua »
SICUREZZA SUL LAVORO News Normativa nazionale

DAL 12 OTTOBRE 2017 OBBLIGO DI COMUNCAZIONE ALL’INAIL DEGLI INFORTUNI CON 1 GIORNO DI PROGNOSI

Dal 12 ottobre 2017 è entrato in vigore il nuovo obbligo di comunicazione all’INAIL di tutti gli infortuni con prognosi di almeno 1 giorno lavorativo,  anziché tre come era in precedenza.

 

La comunicazione deve avvenire entro 48 ore dal ricevimento del certificato medico (circolare Inail n. 42 del 12 ottobre 2017) secondo la procedura informatizzata sul sito dell’INAIL.

 

Maggiori e dettagliate informazioni sono reperibili al seguente indirizzo:

https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-comunicazione-infortuni-registro-esposizione.html&tipo=news

 

Si rammenta che non è più obbligatoria dal 23 dicembre 2015 la registrazione degli infortuni sul registro infortuni nonché l’istituzione e la tenuta dello stesso registro.

Il vecchio registro, in caso di attività avviate prima del 23 dicembre 2015, dovrà comunque essere conservato per eventuali controlli sino al 23 dicembre 2019.

Continua »
Rumore Home FORMAZIONE E CORSI AGENTI FISICI News

CONVEGNO SU INQUINAMENTO ACUSTICO A ROMA

Convegno gratuito all’Aula Magna del Rettorato di Roma Tre, venerdì 20 ottobre 2017 su “L’inquinamento acustico”

Aula Magna Rettorato in Via Ostiense 161, 00154 Roma

Venerdì 20 ottobre 2017 ore 09-17

Per info e programma clicca qui

Continua »
FORMAZIONE E CORSI Acustica ambientale AGENTI FISICI News Sicurezza sul lavoro Rumore

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE

Il prossimo 21 ottobre 2017, a Roma, è previsto l’inizio del Corso di formazione specialistico per Tecnici competenti in acustica ambientale organizzato da Euroacustici e dall’Università degli Studi “Roma TRE”.

Il corso, della durata di 180 ore, di cui il 30% di pratica, con stage per la preparazione di una tesi finale, abilita all’iscrizione all’Albo nazionale dei Tecnici competenti in Acustica.

Per informazioni si rimanda alla specifica pagina di Euroacustici

Il corso è valido anche come aggiornamento obbligatorio ex D. Lgs 81/08 per RSPP/ASPP e per Coordinatori per la sicurezza (CSP/CSE) nei cantieri.

Sede del corso:

  • Università degli Studi Roma TRE, Dip. di Architettura, ex Mattatoio, Largo Giovanni Battista Marzi – 00153 Roma

Comitato organizzativo e Scientifico – Direttori del Corso

  • Prof. ing. Marco Frascarolo – tel. 335/5847229 – email: marco.frascarolo@uniroma3.it
  • Prof. ing. G. Mario Mattia  – tel. 335/6253030 – email: m.mattia@euroacustici.org
Continua »
1 2 3 4 5